Viaggio virtuale Destinazione Deutsch

Un viaggio affascinante nella lingua e cultura tedesca! Il Goethe-Institut Italia lancia l'iniziativa Destinazione Deutsch per promuovere il tedesco lingua straniera nelle scuole italiane. Con lo smartphone o il tablet viaggiate attraverso le 4 linee e divertitevi con giochi in tedesco per principianti o avanzati, per conoscere in modo nuovo la Germania. Aria nuova nelle vostre lezioni di tedesco!
 

Destinazione Deutsch © Goethe-Institut Italien – Grafica: Bebung

Imparare il tedesco

La nostra esperienza al servizio del vostro successo

Corso di tedesco online intensivo Iscrizioni aperte, inizio corsi 24/2/25

Mezzo livello in sole 3 settimane!

3 lezioni da 60 minuti

a settimana

Frau am Laptop während einer Videokonferenz Goethe-Institut © Gettyimages

Il Goethe-Institut promuove lo studio del tedesco in tutto il mondo organizzando corsi di lingua ed esami di certificazione in ben 90 Paesi.

  • La soluzione più adatta per ogni esigenza
  • Qualità garantita per qualsiasi livello
  • Certificazioni riconosciute in tutto il mondo

Onleihe

La Onleihe è la biblioteca digitale del Goethe-Institut che ti permette di prendere a prestito per un certo periodo e senza spostarti da casa media digitali come e-book, audiolibri, riviste, giornali, materiale per lo studio del tedesco, film e musica. Il servizio è gratuito e ti attendono 23.000 media, tutti a portata di clic!

Cover - Onleihe, la libreria digitale Illustrazione (dettaglio): Maria Tran Larsen © Goethe-Institut

Magazine

Dossier, articoli e progetti di attualità e scambio culturale tra Germania e Italia, con un focus nei settori cinema, letteratura, arti, sostenibilità, società e lifestyle.

Temi

Giornata internazionale della Memoria
Un luogo invisibile nel cuore di Dresda

Fino a poco tempo fa, si era pressoché dimenticato che centinaia di ebrei fossero partiti verso i luoghi della morte dall’Alter Leipziger Bahnhof, una stazione ferroviaria dismessa di Dresda. André Lang e Holger Knaak sono tra le persone che hanno deciso di cambiare le cose e creare in quel luogo un punto incontro con l’ebraismo.

Alter Leipziger Bahnhof © ZIRKULAAR Architektur Klinkenbusch Krafft © ZIRKULAAR Architektur Klinkenbusch Krafft

L’apostrofo
Quel segnetto che fa tanto discutere

Se in tedesco l’uso dell’apostrofo è sempre fonte di dubbio e discussioni, sulle incertezze ha messo la parola fine l’ente che regolamenta l’ortografia tedesca. Chiarezza è finalmente fatta, come ci spiega l’ex caporedattrice dell’autorevole Duden.

Merkel’s Imbiss: l’apostrofo è corretto, secondo la nuova regola ortografica tedesca, che ne prevede l’utilizzo quando la costruzione risultante costituisce un nome proprio. © picture alliance/dpa/dpa-Zentralbild | Stephan Schulz © picture alliance/dpa/dpa-Zentralbild | Stephan Schulz

Oltre le solite mete | La metro U8
Berlino sotterranea

Che c’è di meglio della capitale tedesca per un tour nella storia della Germania in metropolitana? La rete berlinese di tunnel sotterranei custodisce memorie della Germania imperiale, della Seconda Guerra mondiale e della divisione Est-Ovest.

La linea U8 della metropolitana attraversa Berlino da nord a sud, collegando punti centrali come Alexanderplatz. Foto (dettaglio): © Wikipedia/Phaeton 1 Foto (dettaglio): © Wikipedia/Phaeton 1

Insegnare il tedesco

Il Goethe-Institut è leader a livello mondiale nell’offerta di corsi di aggiornamento. Per insegnanti di tedesco realizziamo e mettiamo a disposizione materiale e proposte interattive.

Fortbildungen 2022 ©Goethe-Institut Mailand / Grafik Bebung

Servizi

Pluralismo & cultura

Modernes Lernen in der Gruppe © Goethe-Institut

Ti aspettiamo!

4 sedi in Italia

Promuoviamo la conoscenza della lingua tedesca all'estero e la collaborazione culturale internazionale. Grazie a più di 150 sedi nel mondo, veicoliamo informazioni sulla vita culturale in Germania e sulla lingua tedesca, intrattenendo contatti e collaborazioni con biblioteche ed enti culturali.

Goethe-Institut Italien - bandiera © Goethe-Institut Italien | Foto (dettaglio): Max Intrisano

Chi siamo

Cooperazione culturale

Favoriamo la conoscenza della lingua tedesca all’estero e la collaborazione culturale internazionale.

  • Goethe-Institut - Stampa
  • Goethe-Institut Carriera
  • Goethe-Institut Partner e sponsor
  • Goethe-Institut - spillette
  • Goethe-Institut - bandiera
  • Passo dopo passo © Goethe-Institut