Tedesco A1

Per il livello A1, il Goethe-Institut offre corsi di tedesco e l’esame Goethe-Zertifikat A1.
Il livello A1 è il primo dei sei presenti sulla scala di competenze del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (GeR). Il livello A1 prevede infatti un utilizzo della lingua prettamente elementare.

Niveau A1

Ascolto

Riesco a riconoscere parole che mi sono familiari ed espressioni molto semplici riferite a me stesso, alla mia famiglia e al mio ambiente, purché le persone parlino lentamente e chiaramente.

Ascolto

Lettura

Riesco a capire i nomi e le persone che mi sono familiari e frasi molto semplici, per esempio quelle di annunci, cartelloni, cataloghi.

Lettura

Produzione scritta

Riesco a scrivere una breve e semplice cartolina , ad esempio per mandare i saluti delle vacanze. Riesco a compilare moduli con dati personali scrivendo per esempio il mio nome, la nazionalità e l’indirizzo sulla scheda di registrazione di un albergo.

Produzione scritta

Parlato

Interazione orale:
Riesco a interagire in modo semplice se l’interlocutore é disposto a ripetere o a riformulare più lentamente certe cose e mi aiuta a formulare ciò che cerco di dire. Riesco a porre e a rispondere a domande semplici su argomenti molto familiari o che riguardano bisogni immediati.

Produzione orale:
Riesco a usare espressioni e frasi semplici per descrivere il luogo dove abito e la gente che conosco.

Parlato

Fonte:
Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, Tabella 2 - Livelli comuni di riferimento: griglia per l’autovalutazione (estratto dal Livello A1)

Corsi ed esami del Goethe-Institut

Seguiteci su