Tedesco C1

Per il livello C1, il Goethe-Institut offre corsi di tedesco e l’esame Goethe-Zertifikat C1.
Il livello C1 è il quinto dei sei presenti sulla scala di competenze del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (GeR). Il livello C1 prevede infatti un utilizzo della lingua competente.

C1 in weiß auf dunkelblauem Hintergrund

Ascolto

Riesco a capire un discorso lungo anche se non é chiaramente strutturato e le relazioni non vengono segnalate, ma rimangono implicite. Riesco a capire senza troppo sforzo le trasmissioni televisive e i film.

Ascolto

Lettura

Riesco a capire testi letterari e informativi lunghi e complessi e so apprezzare le differenze di stile. Riesco a capire articoli specialistici e istruzioni tecniche piuttosto lunghe, anche quando non appartengono al mio settore.

Lettura

Produzione scritta

Riesco a scrivere testi chiari e ben strutturati sviluppando analiticamente il mio punto di vista. Riesco a scrivere lettere, saggi e relazioni esponendo argomenti complessi, evidenziando i punti che ritengo salienti. Riesco a scegliere lo stile adatto ai lettori ai quali intendo rivolgermi.

Produzione scritta

Parlato

Interazione orale:
Riesco ad esprimermi in modo sciolto e spontaneo senza dover cercare troppo le parole. Riesco ad usare la lingua in modo flessibile ed efficace nelle relazioni sociali e professionali. Riesco a formulare idee e opinioni in modo preciso e a collegare abilmente i miei interventi con quelli di altri interlocutori.

Produzione orale:
Riesco a presentare descrizioni chiare e articolate su argomenti complessi, integrandovi temi secondari, sviluppando punti specifici e concludendo il tutto in modo appropriato.

Parlato

Fonte:
Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, Tabella 2 - Livelli comuni di riferimento: griglia per l’autovalutazione (estratto dal Livello C1)

Corsi ed esami del Goethe-Institut

Seguiteci su