DLL - Cooperazione
con le università in Italia

Kooperation DLL © Getty Images

L'integrazione del programma Deutsch Lehren Lernen (DLL) nella formazione degli insegnanti di tedesco nelle università offre numerosi vantaggi alle università stesse, ai docenti universitari e agli studenti.

Aspetti positivi di DLL

Cos'è DLL?

Deutsch Lehren Lernen (DLL) è un programma di formazione e aggiornamento del Goethe-Institut. È stato sviluppato in linea con le più recenti conoscenze nel campo del tedesco come lingua straniera (DaF) e prevede un approccio didattico innovativo alla formazione degli insegnanti: la ricerca-azione.

Il Goethe-Institut sostiene la formazione degli insegnanti DaF, didatticamente solida e orientata all'applicazione, attraverso i programmi di cooperazione universitaria DLL. Le cooperazioni DLL utilizzano i contenuti della serie di formazione e aggiornamento Deutsch Lehren Lernen (DLL).

Nell'ambito della cooperazione, il Goethe-Institut si occupa di qualificare i docenti universitari delle università partner come formatori DLL e li supporta nell'integrazione del DLL nei loro corsi di laurea. Dopo aver completato la formazione, i docenti universitari sono in grado di gestire autonomamente il programma DLL con gli studenti specializzati in tedesco come lingua straniera.

L'APPROCCIO DLL

DLL offre compiti basati sull'osservazione e l'analisi sistematica delle attività didattiche utilizzando registrazioni di lezioni DaF provenienti da diversi Paesi del mondo. Le registrazioni aiutano a comprendere il processo di insegnamento, ad analizzare criticamente i concetti pedagogici e metodologico-didattici e, in questo modo, a migliorare le proprie competenze professionali.  

Ogni argomento è completato da un progetto di ricerca-azione (PEP) in cui i partecipanti analizzano la lezione da una prospettiva specifica. I progetti di ricerca-azione hanno i seguenti obiettivi: padronanza pratica delle tecniche e dei metodi di insegnamento DaF, sviluppo autonomo di abilità e competenze, nonché riflessione e correzione mirata nelle lezioni di lingua straniera. 
 
Il concetto del programma di insegnamento e apprendimento del tedesco consente ai futuri insegnanti di agire come ricercatori nelle loro attività professionali. 

DLL 1-16 © Goethe-Institut

Unità DLL

Argomenti di base:
  • Unità 1: Competenze didattiche e progettazione delle lezioni
  • Unità 2: Come si impara il tedesco come lingua straniera?
  • Unità 3: Il tedesco come lingua straniera
  • Unità 4: Compiti, esercizi, interazione
  • Unità 5: Supporti per l'insegnamento e l'apprendimento
  • Unità 6: Requisiti curricolari e pianificazione delle lezioni
 
Argomenti speciali:
  • Unità 7: Esame, test, valutazione
  • Unità 8: DaF per bambini
  • Unità 10: DaF per i giovani
Ogni unità DLL è pubblicata in forma di libro con un DVD allegato dalla casa editrice Klett-Langenscheidt, ma può anche essere completata online e in modo interattivo sulla piattaforma di apprendimento del Goethe-Institut.

Come funziona il modello di cooperazione?

L'università integra un certo numero di unità DLL nel curriculum di un corso esistente o nuovo (ad esempio nella materia "Metodologia dell'insegnamento delle lingue straniere") all'interno della formazione iniziale e in servizio degli insegnanti. 

Insieme al Goethe-Institut, vengono concordati degli standard minimi nell'area delle descrizioni dei programmi e dei corsi per la certificazione congiunta. 

L'università partner e il Goethe-Institut rilasciano agli studenti un doppio certificato DLL al termine del corso. Il prerequisito è che almeno il 75% dei compiti del rispettivo modulo DLL sia stato completato con successo e che sia stato pianificato, realizzato e documentato un progetto di ricerca-azione (PEP). 

Contatto

ADRIAN LEWERKEN

Responsabile della Cooperazione Linguistica e Didattica - Milano
Adrian.Lewerken@goethe.de

Seguiteci su