12 settimane | Ultimi posti disponibili! Corsi di tedesco

Sei principiante e vorresti imparare il tedesco? Desideri potenziare le tue competenze per l’università o per il lavoro? Vuoi migliorare nella conversazione o rafforzare la grammatica? I nostri nuovi corsi di tedesco, online live o in presenza per tutti i livelli, sono appena iniziati, ma hai ancora qualche giorno di tempo! Scegli quello che fa per te e iscriviti subito online!

Un gruppo di ragazzi sorridenti su sfondo grigio e lo slogan "Il tedesco? Sì, lo voglio! Scegli il meglio, scegli il Goethe-Institut!" © Goethe-Institut Italien

Imparare il tedesco

La nostra esperienza al servizio del tuo successo

Il Goethe-Institut promuove lo studio del tedesco in tutto il mondo organizzando corsi di lingua ed esami di certificazione in ben 90 Paesi.

  • La soluzione più adatta per ogni esigenza
  • Qualità garantita per qualsiasi livello
  • Certificazioni riconosciute in tutto il mondo

Carta Giovani Nazionale

Sconto del 10% fino al 31/12/25

Non hai ancora Carta Giovani Nazionale? Se hai tra i 18 e i 35 anni, iscriviti subito e approfitta dell’offerta riservata ai possessori della Carta fino al 31 dicembre 2025: sconto del 10% su tutti i corsi di tedesco di gruppo, online o in presenza, e sugli esami di certificazione per adulti presso le sedi di Milano e Roma!

Carta Giovani    

Temi e progetti

Alla scoperta dell'invisibile
Alexander von Humboldt

Mostra per le scuole in italiano/tedesco con illustrazioni ed estratti dall’omonimo libro di Volker Mehnert e Claudia Lieb che ripercorre le  principali tappe della vita del famoso scienziato Alexander von Humboldt.
Biblioteca Europea, fino al 5 maggio 2025; ingresso gratuito su iscrizione

Dettaglio di un’immagine tratta dal libro "Alexander von Humboldt oder Die Sehnsucht nach der Ferne" Illustrazione: Claudia Lieb © Gerstenberg Verlag Illustrazione: Claudia Lieb © Gerstenberg Verlag

Vita quotidiana in Germania | Il trasporto pubblico
I tedeschi e i mezzi pubblici

Paese che vai, usanze che trovi. Lena Maurer, altoatesina trapiantata in Germania, racconta gli episodi che la colpiscono nella quotidianità, evidenziando qualche differenza culturale. Il tema di oggi è il rapporto dei tedeschi con i mezzi pubblici.

Collage di foto su sfondo celeste Grafica © Lena Maurer; picture alliance / Bildagentur-online/Joko | Bildagentur-online/Joko; picture alliance / imageBROKER | Karl-Heinz Spremberg; picture alliance / SvenSimon | SVEN SIMON; picture alliance/dpa | Bodo Marks Andere Länder, ande Grafica © Lena Maurer; picture alliance / Bildagentur-online/Joko | Bildagentur-online/Joko; picture alliance / imageBROKER | Karl-Heinz Spremberg; picture alliance / SvenSimon | SVEN SIMON; picture alliance/dpa | Bodo Marks Andere Länder, ande

Viaggio virtuale
Destinazione Deutsch

Un viaggio affascinante nella lingua e cultura tedesca! Il Goethe-Institut Italia lancia l'iniziativa Destinazione Deutsch per promuovere il tedesco lingua straniera nelle scuole italiane. Con lo smartphone o il tablet viaggiate attraverso le 4 linee e divertitevi con giochi in tedesco per principianti o avanzati, per conoscere in modo nuovo la Germania. Aria nuova nelle vostre lezioni di tedesco!
 

Destinazione Deutsch © Goethe-Institut Italien – Grafica: Bebung Goethe-Institut Italien - Graphik Bebung - KIDS Ineractive

Servizi

Pluralismo & cultura

Modernes Lernen in der Gruppe © Goethe-Institut

Goethe-Institut Rom La nostra sede

Indirizzo

Via Savoia, 15
00198 Roma
Italia

Contatto

Ricevimento

+39 06 8440051

e-mail

info-roma@goethe.de

Orari di apertura

dal lunedì al venerdì: ore 9:00–18:00
Facciata del Goethe-Institut Rom © Goethe-Institut Rom | Foto: Claudia Giusto

Chi siamo

Favoriamo la conoscenza della lingua tedesca all’estero e la collaborazione culturale internazionale.

  • Goethe-Institut Rom - facciata
  • Goethe-Institut Stampa
  • Goethe-Institut - bandiera
  • Goethe-Institut Rom - giardino alto
  • Goethe-Institut - spillette
  • Bici all'ingresso del Goethe-Institut Rom

Seguiteci su